Utilità autore

Festival/Rassegne (FoR)

Impostazioni

Integrazione, cultura e turismo sostenibile per il Parco della qualità rurale Terra d’Arneo

Articolo di InOnda Eventi

L’evento è

passato

Data e ora inizio evento

Costo biglietto

Categoria evento

Organizzatore

Location

Indirizzo

Telefono

Email

Sito web

L’evento si è svolto a No items found

Integrazione, cultura e turismo sostenibile per il Parco della qualità rurale Terra d’Arneo

da 2 Novembre 2017Convegni0 commenti

[et_pb_acf_table_items default_style=”on” text_font_size=”14″ text_line_height_tablet=”2″ use_border_color=”on” border_color=”#dbdbdb” border_style=”solid” disabled=”off” _builder_version=”3.0.74″ background_color_gradient_type=”linear” background_color_gradient_direction=”1″ background_color_gradient_direction_radial=”center”] [et_pb_acf_table_item field_name=”start_date” image_size=”thumbnail” title=”Data inizio” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.74″ /][et_pb_acf_table_item field_name=”ora_inizio” image_size=”thumbnail” title=”Ora inizio” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.74″ use_background_color_gradient=”off” background_color_gradient_type=”linear” background_color_gradient_direction_radial=”center” parallax=”off” parallax_method=”on” background_size=”cover” background_position=”center” background_repeat=”no-repeat” background_blend=”normal” allow_player_pause=”off” text_text_align=”left” /][et_pb_acf_table_item field_name=”end_date” image_size=”thumbnail” title=”Data fine” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.74″ /][et_pb_acf_table_item field_name=”citta” image_size=”thumbnail” title=”Città” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.74″ /][et_pb_acf_table_item field_name=”indirizzo” image_size=”thumbnail” title=”Luogo” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.74″ /][et_pb_acf_table_item _builder_version=”3.0.74″ use_background_color_gradient=”off” background_color_gradient_type=”linear” background_color_gradient_direction_radial=”center” parallax=”off” parallax_method=”on” background_size=”cover” background_position=”center” background_repeat=”no-repeat” background_blend=”normal” allow_player_pause=”off” field_name=”prezzo” image_size=”thumbnail” title=”Prezzo” text_font_select=”default” text_font=”||||” text_text_align=”left” use_border_color=”off” border_style=”solid” /] [/et_pb_acf_table_items]

Piazza Fontana, 1, 73045 Leverano LE, Italia

Con l’arrivo dell’autunno torna puntuale “Novello in Festa”, evento a cura dell’Associazione ProLoco Leverano, tra i più attesi in Salento. Una storia lunga vent’anni, una vera e propria festa della collettività all’insegna del buon vino, del cibo tradizionale e dell’allegria, esaltazione del folklore e dell’anima autentica di questo territorio.

La festa prende il via venerdì 3 novembre e continuerà senza sosta fino a domenica 5 novembre. Numerosissime le attività che animeranno il centro storico di Leverano: dai saloni dei vini di tutta la Puglia alle installazioni artistiche, dai corsi di pizzica agli eventi musicali e teatrali, dalle mostre tematiche alle visite guidate e didattiche.

Ad aprire l’evento il convegno organizzato dal GAL Terra d’Arneo in collaborazione con l’Associazione ProLoco Leverano dal titolo “Integrazione, cultura e turismo sostenibile per il Parco della qualità rurale Terra d’Arneo”. Un momento di riflessione a più voci sul tema dello sviluppo locale anche in prospettiva futura, quasi a voler indicare la direzione da seguire nella progettazione di questo ed altri eventi che segnano la storia di una comunità.

Gli indirizzi di saluto saranno curati dai padroni di casa: Marcello RolliSindaco di Leverano, Brizio Spro Presidente Associazione ProLoco di Leverano, Lorenzo Zecca – Presidente BCC di Leverano e Giuseppe AietaPresidente Commissione Programmazione Economica Regione Calabria la cui presenza rinnova un pluriennale sodalizio tra territori. Interverranno, a seguire, Loredana CaponeAssessore Regione Puglia, Stefano De RubertisDirettore Dipartimento Economia UniSalento e Cosimo DurantePresidente GAL Terra d’Arneo. I lavori saranno coordinati dal Direttore del GAL Terra d’ArneoGiosuè Olla Atzeni.

Nel corso dell’appuntamento che si svolgerà presso la Sala Conferenze della BCC di Leverano, a partire dalle ore 18.00, verrà inoltre illustrato il nuovo Piano di Azione Locale del GAL, progetto che guiderà lo sviluppo della Terra d’Arneo per la futura programmazione comunitaria 2014/2020.

Una data importante quella di quest’anno per il Novello in Festa: vent’anni di associazionismo volontario a servizio della comunità, vent’anni di collaborazione con amministrazioni comunali che si sono succedute, vent’anni di esperienza e di sostegno alla crescita del nostro territorio. Ci è sembrato, pertanto, il momento più opportuno per condividere il nostro progetto di sviluppo locale per il futuro, riunendo intorno a questo tavolo gli attori locali e tutte le risorse di questa comunità. Quindi che ogni pratica lodevole trovi spazio nel nostro progetto, lo faccia proprio, e che consideri il nostro GAL uno spazio di tutti dove lavorare per obiettivi comuni.

Cosimo Durante

Presidente, GAL Terra d'Arneo

Pubblicato il 2 Novembre 2017, 15:06

Articolo di InOnda Eventi

0 commenti

Invia un commento

Festival/Rassegne (FoR)

Impostazioni

Accedi

Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.

SOSTIENICI

Sostieni il nostro progetto e le nostre iniziative donandoci un contributo libero volontario

Non usufruiamo di finanziamento pubblico. Un team è al lavoro ogni giorno per informarti al meglio!

#SalentoTerapia

Eventi in programma

Nessun evento in programma

Accedi

Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.

Pin It on Pinterest