Utilità autore
Mostra di Renato Guttuso nel Castello Aragonese di Otranto
L’evento è
passato
Data e ora inizio evento
26 Novembre 2016, 17:30
Costo biglietto
Categoria evento
Organizzatore
–
Location
Castello Aragonese di Otranto
Indirizzo
Castello Aragonese, Piazza Castello, Otranto, LE, Italia
Telefono
–
–
Sito web
–
Mostra di Renato Guttuso nel Castello Aragonese di Otranto
da InOnda Admin21 Novembre 2016Mostre0 commenti
[et_pb_acf_table_items admin_label=”ACF Items” default_style=”on” text_font_size=”14″ text_letter_spacing=”0px” text_line_height_tablet=”2″ use_border_color=”on” border_color=”#dbdbdb” border_width=”1px” border_style=”solid” disabled=”off”] [et_pb_acf_table_item field_name=”start_date” image_size=”thumbnail” title=”Data inizio” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item][et_pb_acf_table_item field_name=”end_date” image_size=”thumbnail” title=”Data fine” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item][et_pb_acf_table_item field_name=”citta” image_size=”thumbnail” title=”Città” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item][et_pb_acf_table_item field_name=”indirizzo” image_size=”thumbnail” title=”Luogo” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item] [/et_pb_acf_table_items]
CAstello Otranto
Il Castello Aragonese di Otranto ospiterà, dal 26 novembre 2016 all’8 gennaio 2017, una mostra monografica di Renato Guttuso.
La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Otranto e della Regione Puglia, nonché parte del progetto inPuglia365, sarà inaugurata sabato 26 novembre alle ore 17.30 alla presenza del Sindaco Luciano Cariddi, del curatore Giuseppe Benvenuto e delle autorità locali, con la presentazione critica di Gianfranco Terzo.
55 opere scelte tra dipinti ad olio su tela, tecniche miste e litografie che ripercorrono il percorso pittorico e introspettivo di Guttuso e il cambiamento del tessuto sociale di cui il pittore è stato interprete e poeta.
La rarità si intreccia con la ricchezza tematica, visibile nella bellezza dei ritratti dei luoghi quotidiani e delle scene di genere, nella ricercatezza delle nature morte. La figura femminile sarà protagonista indiscussa dell’esposizione del maestro, insieme alla preziosità del suo incantesimo pittorico, espressa dalla singolarità dell’olio “Lo studio dell’Artista del 1963”e da altri splendidi dipinti ad olio su tela. Non mancheranno studi preparatori di importanti lavori museali come lo studio per “La Vucciria”, un ritratto della moglie Mimise, uno studio per “La spiaggia” ed altri. Accanto agli oli sarà presentata un’ampia selezione di opere a china e disegni su carta, insieme ai bozzetti originali dei famosi tarocchi.
La mostra di Otranto fa seguito alle altre di successo organizzate da Giuseppe Benvenuto in collaborazione con Galleria de’ Bonis, a Brindisi, Peschici e San Giovanni Rotondo e sarà una nuova occasione di vivere l’emozione dei capolavori del maestro siciliano.
Dopo il grande successo registrato dal Castello Aragonese durante l’estate scorsa, che ha visto la presenza di circa 65.000 visitatori in poco più di 3 mesi grazie all’offerta dei progetti culturali ospitati in tutti gli spazi ormai musealizzati, ora proponiamo una mostra molto interessante per il periodo dell’Alba dei Popoli.
Dal 26 novembre e fino all’8 gennaio sarà allestita un’antologica di Renato Guttuso, uno dei principali esponenti nell’arte internazionale del realismo socialista e protagonista della pittura neorealista. Circa 50 le opere che saranno esposte che narrano del percorso professionale e di vita del maestro. Abbiamo voluto fornire questa nuova importante opportunità nella nostra Città per i turisti che verranno in vacanza a fine anno ma soprattutto per i nostri concittadini in un periodo in cui sono meno oberati dagli impegni lavorativi.
Crediamo sia importante continuare produrre nel nostro territorio progetti di alta qualità artistica per una crescita di Otranto sempre più legata alle valenze storiche e culturali e lo facciamo in un castello ormai aperto tutto l’anno che offre una visita nelle sue sale anche ai Luoghi della Preistoria, con l’allestimento relativo alla Grotta dei Cervi, e il suggestivo percorso dei sotterranei.
Luciano Cariddi
Sindaco, Comune di Otranto
Giuseppe Benvenuto
Curatore, Mostra Renato Guttuso
Pubblicato il 21 Novembre 2016, 16:09
– Eventi Consigliati –
Accedi
Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.
SOSTIENICI
Sostieni il nostro progetto e le nostre iniziative donandoci un contributo libero volontario
Non usufruiamo di finanziamento pubblico. Un team è al lavoro ogni giorno per informarti al meglio!
#SalentoTerapia
REGIONI
Eventi in programma
Accedi
Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.
0 commenti