Utilità autore

Festival/Rassegne (FoR)

Impostazioni

GAL TERRA D’ARNEO: QUINTO APPUNTAMENTO CON I WORKSHOP IN FAVORE DEL MONDO AGRICOLO

Articolo di InOnda Eventi

L’evento è

passato

Data e ora inizio evento

21 Giugno 2024, 17:00

Costo biglietto

Gratuito

Categoria evento

Organizzatore

GAL Terra d’Arneo

Location

GAL Terra d’Arneo

Indirizzo

GAL Terra d’Arneo, Via Goffredo Mameli, Veglie, LE, Italia

Telefono

Email

Sito web

Sviluppo locale e produzioni di qualità è il progetto di approfondimento sulle tematiche agricole sviluppato dal GAL Terra d’Arneo per rendere competitivi alcuni dei settori trainanti dell’economia del comprensorio in cui opera.

Un’iniziativa finanziata con la Misura 1.2 del PSR Puglia 2014/2020 per diffondere la conoscenza di buone pratiche a livello nazionale ed internazionale, dialogare con esperti e far conoscere il tessuto produttivo locale.

Dopo i primi appuntamenti dedicati rispettivamente all’attività vivaistica ornamentale in Terra d’Arneo, ai sistemi di qualità e promozione delle filiere corte attraverso metodi innovativi di tracciamento ed etichettatura, lo studio dei nuovi strumenti di commercializzazione e di accesso ai mercati e l’approfondimento sui sistemi agroalimentari locali con l’inserimento dell’uva cardinal all’interno dei PAT, questa volta si presenterà una buona pratica del mondo agricolo contemporaneo, quale l’istituzione del Mercato della Terra d’Arneo, progettato da Slow Food Neretum con il sostegno dei comuni di Veglie (soggetto capofila dell’iniziativa), Leverano, Carmiano e Salice Salentino.

L’incontro si terrà presso la sede del Gal Terra d’Arneo, sita in Veglie alla Mameli 9, nella giornata di venerdì 21 giugno con inizio alle ore 17.00.

Modalità di adesione, criteri e scopi del progetto saranno illustrati da Mariachiara Minoia – Presidente Slow Food Neretum APS e Michele Cappellari – Agronomo ed Esperto e Promotore dei Mercati della Terra, i quali affronteranno con i presenti anche i temi dell’impatto sul territorio e della misurazione delle esternalità positive generate dall’iniziativa. Offriranno i loro contributi istituzionali Mariarosaria De Bartolomeo – Sindaca del Comune di Veglie e Cosimo Vetrano – Vicepresidente del Consiglio Comunale di Veglie con delega allo studio di azioni di sostegno delle produzioni agricole di qualità.
Modera gli interventi Giosuè Olla Atzeni – Direttore del GAL Terra d’Arneo.
Presenta il progetto Cosimo Durante – Presidente del GAL Terra d’Arneo – Georgofilo.

La creazione di un Mercato della Terra d’Arneo è lavoro complesso ma dal quale il territorio avrà delle ricadute estremamente positive grazie al coinvolgimento delle energie migliori del mondo delle istituzioni e dell’agricoltura, finalmente fianco a fianco nella promozione della filiera produttiva e distributiva locale – dichiara Cosimo Durante – Presidente del GAL Terra d’Arneo – Aderiamo pertanto convintamente al progetto ideato da Slow Food Neretum, con il sostegno di alcuni comuni afferenti al comprensorio del GAL, poiché si tratta di una naturale prosecuzione del percorso virtuoso generato dalle attività formative dell’intervento 2.2 della nostra Strategia di Sviluppo Locale. Invitiamo pertanto i produttori che si riconoscono nei principi cardine della nostra tradizione rurale a fare altrettanto“.

Pubblicato il 20 Giugno 2024, 21:13

Articolo di InOnda Eventi

0 commenti

Invia un commento

Festival/Rassegne (FoR)

Impostazioni

Accedi

Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.

SOSTIENICI

Sostieni il nostro progetto e le nostre iniziative donandoci un contributo libero volontario

Non usufruiamo di finanziamento pubblico. Un team è al lavoro ogni giorno per informarti al meglio!

#SalentoTerapia

Eventi in programma

Nessun evento in programma

Accedi

Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.

Pin It on Pinterest