Utilità autore
Dado Moroni a Lecce presso NASCA il teatro con l’Associazione Culturale Good Vibes Musica Cultura Ambiente
L’evento è
passato
Data e ora inizio evento
28 Gennaio 2023, 20:00
Costo biglietto
€ 20
€ 15
Categoria evento
Organizzatore
Associazione Culturale Good Vibes Musica Cultura Ambiente
Location
NASCA il teatro
Indirizzo
NASCA il teatro, Via Siracusa, Lecce, LE, Italia
Telefono
3895359459
in Provincia di Lecce (
L’Associazione Culturale
Good Vibes Musica Cultura Ambiente
Presenta:
DADO MORONI
Piano solo
Sabato 28 Gennaio 2023 – primo set Ore 20.00/secondo set Ore 22.00
NASCA il teatro – Via Siracusa, 28 73100 LECCE
Dado Moroni è uno dei pianisti più affermati nella scena jazzistica nazionale ed internazionale.
Entrato nel mondo del jazz nelle vesti di enfant prodige per via di un talento precoce, Moroni ha costruito una carriera costellata da molte collaborazioni importanti.
Tra gli altri ha suonato con: Ron Carter, Chet Baker, Dizzy Gillespie, Freddie Hubbard e Tom Harrell, con il quale ha inciso due splendidi dischi, “Humanity” in duo e “The cube” con un ambizioso quintetto.
Moroni si trasferisce negli Stati Uniti nel 1991 ed entra a far parte della scena jazz di New York, assumendo ruoli sia di leader che di musicista di diverse band. Durante gli anni di permanenza nella Grande mela suona nei club più prestigiosi tra quali il Blue Note, il Birdland e il Village Vanguard, oltre a suonare in alcuni album.
Ray Brown in un disco dedicato ai pianisti (“Some of my best friends are piano players”) incontrava cinque grandi solisti, tra cui Oscar Peterson e Ahmad Jamal e uno di questi, l’unico non americano, era Dado Moroni. In anni recenti, è stato ascoltato con personaggi come Alvin Queen e lo stesso Harrell, poi in un singolare progetto di cinque pianisti dedicato alla musica di Monk, con Kenny Barron, Rita Marcotulli, ha suonato con Max Ionata, in trio con Eddie Gomez e Peter Erskine, ancora in trio con Rosario Bonaccorso e Roberto Gatto. Vince il prestigioso premio Umbria Jazz Award. In occasione dei suoi 35 anni di carriera suona con molti musicisti leggendari come Freddie Hubbard, Clark Terry, Zoot Sims, Harry “Sweets” Edison, Ray Brown, Ron Carter, Oscar Peterson, Ahmad Jamal, Hank Jones e Niels-Henning Ørsted Pedersen.
Dado Moroni è un docente di altissimo livello, ha insegnato alla Julliard School, al Berklee Collage of Music, alla North Texsas State University, al Conservatorio di Amsterdam, al Conservatorio di Torino, ed è docente di pianoforte jazz presso il Conservatorio di Como.
Vanta più di 26 registrazioni a proprio nome e tantissime altre in collaborazione, concerti e tournée internazionali nei più importanti festival jazz del mondo.
“L’Associazione culturale Good Vibes si prefigge attraverso l’interazione con la musica, la cultura e l’ambiente l’obiettivo di diffondere la bellezza. La missione principale dell’Associazione è quella della crescita della comunità e dei singoli esseri umani con i quali verrà a contatto, attraverso la cultura. La propagazione, la divulgazione, la condivisione della bellezza quale unico motore possibile per uno sviluppo reale e sostenibile. Una crescita morale, etica e civile deve essere legata indissolubilmente alla diffusione e alla fruizione della bellezza quale strumento principale”.
Sabato 28 Gennaio 2023 – primo set Ore 20.00/secondo set Ore 22.00
NASCA il teatro – Via Siracusa, 28 73100 LECCE
Biglietti €. 20,00 (compreso contributo associativo) per i soci il costo sarà di €. 15,00
Info e contatti – 3895359459
Per prenotazione biglietti: goodvibesassociazione@gmail.com
Pubblicato il 16 Gennaio 2023, 22:11
– Eventi Consigliati –
Accedi
Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.
SOSTIENICI
Sostieni il nostro progetto e le nostre iniziative donandoci un contributo libero volontario
Non usufruiamo di finanziamento pubblico. Un team è al lavoro ogni giorno per informarti al meglio!
#SalentoTerapia
REGIONI
Eventi in programma
Accedi
Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.
0 commenti