Utilità autore

Festival/Rassegne (FoR)

Impostazioni

Campi Salentina. Aspettando la Città del Libro

Articolo di InOnda Eventi

L’evento è

passato

Data e ora inizio evento

12 Ottobre 2017, 18:00

Costo biglietto

Gratuito

Categoria evento

Organizzatore

Location

GAL Terra d’Arneo

Indirizzo

GAL Terra d\’Arneo, Via Goffredo Mameli, Veglie, LE, Italia

Telefono

Email

Sito web

Campi Salentina. Aspettando la Città del Libro

da 11 Ottobre 2017Presentazione Libri0 commenti

[et_pb_acf_table_items default_style=”on” text_font_size=”14″ text_line_height_tablet=”2″ use_border_color=”on” border_color=”#dbdbdb” border_style=”solid” disabled=”off” _builder_version=”3.0.74″ background_color_gradient_type=”linear” background_color_gradient_direction=”1″ background_color_gradient_direction_radial=”center”] [et_pb_acf_table_item field_name=”start_date” image_size=”thumbnail” title=”Data inizio” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.74″ /][et_pb_acf_table_item field_name=”ora_inizio” image_size=”thumbnail” title=”Ora inizio” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.74″ use_background_color_gradient=”off” background_color_gradient_type=”linear” background_color_gradient_direction_radial=”center” parallax=”off” parallax_method=”on” background_size=”cover” background_position=”center” background_repeat=”no-repeat” background_blend=”normal” allow_player_pause=”off” text_text_align=”left” /][et_pb_acf_table_item field_name=”end_date” image_size=”thumbnail” title=”Data fine” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.74″ /][et_pb_acf_table_item field_name=”citta” image_size=”thumbnail” title=”Città” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.74″ /][et_pb_acf_table_item field_name=”indirizzo” image_size=”thumbnail” title=”Luogo” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid” _builder_version=”3.0.74″ /][et_pb_acf_table_item _builder_version=”3.0.74″ use_background_color_gradient=”off” background_color_gradient_type=”linear” background_color_gradient_direction_radial=”center” parallax=”off” parallax_method=”on” background_size=”cover” background_position=”center” background_repeat=”no-repeat” background_blend=”normal” allow_player_pause=”off” field_name=”prezzo” image_size=”thumbnail” title=”Prezzo” text_font_select=”default” text_font=”||||” text_text_align=”left” use_border_color=”off” border_style=”solid” /] [/et_pb_acf_table_items]

Salone delle conferenze della Biblioteca Calasanziana

Nell’ambito della rassegna “Aspettando la Città del Libro”, iniziativa che promuove la manifestazione del 23‐26 novembre di Campi Salentina, Adriana Pannitteri giornalista del TG1, presenterà il suo ultimo lavoro editoriale, nonché primo romanzo “Cronache di un delitto annunciato”.

Il libro narra una vicenda realmente accaduta di stringente attualità, come il Femminicidio: che cosa spinge un uomo a prendere carta e penna e a scrivere decine di lettere a una sconosciuta ripercorrendo i tormenti e i vuoti della propria esistenza? Perché ha scelto proprio lei? E che cosa vuole ottenere? Antonio è un carabiniere di origini siciliane e pensa che la sua vita sia destinata a procedere lungo binari rassicuranti: un buon lavoro, una bella moglie e un figlio adorabile. Maria Grazia è una giornalista di una importante tv nazionale in bilico tra cinismo e ingenuità. Incontrerà una ‘santa’ che dispensa miracoli, un pedofilo camorrista, un serial killer che ha tenuto in scacco mezza Italia e uno stalker inquietante, personaggi a tratti grotteschi in un mondo che le sembra banalmente cattivo e senza speranza. Le lettere di Antonio la costringeranno, suo malgrado, a confrontarsi con l’epilogo tragico di una vicenda che mai avrebbe immaginato di dover raccontare. L’interrogativo che pian piano, inesorabile, si fa strada nelle giornate di Maria Grazia è che cosa accada davvero nella mente di una persona che arriva ad annullare tutto ciò in cui ha creduto trasformandosi in quello che comunemente viene definito un ‘mostro’. E ancora, basta il pentimento? Chi poteva fare qualcosa perché non lo ha fatto? Qual è il confine tra la cattiveria e la pazzia quando persino gli affetti più cari perdono di significato? Cronaca di un delitto annunciato si spinge fino all’abisso, nelle contraddizioni e nelle fragilità degli esseri umani, senza retorica e con il ritmo narrativo di un giallo.

All’incontro prenderanno parte Alessandro Valenti, direttore artistico della Città del Libro che oltre a portare i saluti della Fondazione all’illustre ospite darà qualche anticipazione sulla XXII Edizione della rassegna nazionale degli autori ed editori; Maria Rosaria Nicifero avvocato del foro di Lecce e presidente dell’Associazione I.D.eA.; Gabriella Margiotta, attrice teatrale, impegnata con il suo spettacolo “La Medicattrice” con tematiche attinenti il Femminicidio, che leggerà alcuni passi del libro della giornalista del Tg1.

L’incontro sarà moderato da Isabella Picci, presidente Cif di Campi Salentina.

Alla presentazione parteciperanno anche gli allievi dei percorsi di formazione professionale IeFP del Calasanzio Cultura e Formazione, che interloquiranno con la scrittrice.

Il libro di Adriana Pannitteri evidenzia, anche se con l’eleganza e la bellezza del romanzo, i contrasti in cui oggi viene vissuta oggi una relazione sentimentale da parte di certi uomini, tra possessività e anaffettività. Il messaggio di questo interessante romanzo è soprattutto verso gli uomini e le nuove generazioni: la Donna oggi deve essere vista come un essere umano capace di confrontarsi alla pari con l’uomo in tutte le vicissitudini umane e questo non deve creare complessi di inferiorità, che sfociano poi in atti estremi.


Cosimo Durante

Presidente, Fondazione Città del Libro

Pubblicato il 11 Ottobre 2017, 18:25

Articolo di InOnda Eventi

0 commenti

Invia un commento

Festival/Rassegne (FoR)

Impostazioni

Accedi

Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.

SOSTIENICI

Sostieni il nostro progetto e le nostre iniziative donandoci un contributo libero volontario

Non usufruiamo di finanziamento pubblico. Un team è al lavoro ogni giorno per informarti al meglio!

#SalentoTerapia

Eventi in programma

Nessun evento in programma

Accedi

Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.

Pin It on Pinterest