Utilità autore

Festival/Rassegne (FoR)

Impostazioni

Campi Salentina. La Città del Libro Risanata e Rilanciata verso la XXII Edizione

Articolo di InOnda Eventi

L’evento è

passato

Data e ora inizio evento

Costo biglietto

Categoria evento

Organizzatore

Location

Indirizzo

Telefono

Email

Sito web

L’evento si è svolto a No items found

Campi Salentina. La Città del Libro Risanata e Rilanciata verso la XXII Edizione

da 12 Settembre 2017Convegni, Presentazione Libri0 commenti

[et_pb_acf_table_items default_style=”on” text_font_size=”14″ text_letter_spacing=”0px” text_line_height_tablet=”2″ use_border_color=”on” border_color=”#dbdbdb” border_width=”1px” border_style=”solid” disabled=”off”] [et_pb_acf_table_item field_name=”start_date” image_size=”thumbnail” title=”Data inizio” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item][et_pb_acf_table_item field_name=”end_date” image_size=”thumbnail” title=”Data fine” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item][et_pb_acf_table_item field_name=”citta” image_size=”thumbnail” title=”Città” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item][et_pb_acf_table_item field_name=”indirizzo” image_size=”thumbnail” title=”Luogo” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item] [/et_pb_acf_table_items]

campi salentina centro storico

I Cammini dell’Uomo, così è intitolata la XXII edizione della Città del Libro rassegna nazionale degli autori ed editori che si svolgerà nel Centro Storico di Campi Salentina dal 23 al 26 novembre 2017.

Il Tema della manifestazione ci parlerà dell’importanza e della necessità di valorizzare il Cammino culturale e spirituale dell’uomo attraverso secoli di storia, approfondito in alcuni aspetti ben specifici che poi costituiranno i capisaldi della manifestazione.

Verrà realizzato l’incontro dei contemporanei con gli antichi in un luogo fantastico, il Nuovo Teatro Excelsior Carmelo Bene, in cui l’uomo del presente si confronta, esaminando l’uomo del passato, con una continuità ricca di parallelismi e di fertili aspetti creativi.

La Direzione Artistica della rassegna è stata affidata ad Alessandro Valenti, poliedrico artista che spazia la sua attività dalla regia e sceneggiatura cinematografica alla scrittura di libri.

Valenti, insieme ai “volontari del libro”, al direttivo della Fondazione e ai collaboratori daranno vita ad una quattro giorni dedicata alla conoscenza del mondo ed in particolare al Sud del Mondo, del quale la Città del libro sarà la sua Piazza, luogo d’incontro e di discussione politica e culturale.

Il nuovo corso della Fondazione Città del Libro che pur con risorse esigue (la metà rispetto a quelle impiegate nelle passate edizioni), l’anno scorso ha realizzato una manifestazione importante, che per la prima volta ha affrontato le tematiche dettate dal titolo della rassegna con autorevoli ospiti intervenuti dai diversi paesi che si affacciano sul Mediterraneo, quest’anno in collaborazione con la Città di Campi Salentina, l’Unione dei Comuni del Nord Salento, l’Assessorato alle Industrie Culturali e Turistiche della Regione Puglia, proporrà un’edizione alla riscoperta delle vie che hanno segnato la storia dei nostri popoli, con importanti confronti tra scrittori, intellettuali e politici provenienti dal mondo arabo e con ospite d’onore lo scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun.

Alla Rassegna, oltre ai partner istituzionali hanno aderito e collaboreranno con la Fondazione l’Istituto di Cultura Islamica dell’Iran, Confimprese Italia, la Camera di Commercio Italo-Ellenica, l’Università Aldo Moro di Bari, il Centro Studi Icismi dell’Unisalento, la Città di Lecce-Città del Libro 2017 e la Città di Matera-Capitale Europea della Cultura per il 2019.

La rassegna come ogni anno accoglierà le scolaresche provenienti da tutta la Puglia, e quest’anno grazie all’accordo con la Città di Matera anche dalla Basilicata, a cui saranno dedicate le mattinate dal 23 al 25 novembre con presentazioni di libri per ragazzi e laboratori didattici. Particolare attenzione sarà data anche alle case editrici che saranno collocate, lungo un percorso all’interno del centro storico di Campi Salentina, in dimore di pregio.

Inoltre, per onorare l’ottantesimo anno dalla nascita del Maestro Carmelo Bene, nativo di Campi Salentina, saranno a lui dedicate delle sessioni teatrali e momenti di approfondimento della sua arte.

Pubblicato il 12 Settembre 2017, 13:26

Articolo di InOnda Eventi

0 commenti

Invia un commento

Festival/Rassegne (FoR)

Impostazioni

Accedi

Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.

SOSTIENICI

Sostieni il nostro progetto e le nostre iniziative donandoci un contributo libero volontario

Non usufruiamo di finanziamento pubblico. Un team è al lavoro ogni giorno per informarti al meglio!

#SalentoTerapia

Eventi in programma

Nessun evento in programma

Accedi

Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.

Pin It on Pinterest