Utilità autore

Festival/Rassegne (FoR)

Impostazioni

Il “Cristo e l’adultera”, dal Museo Castromediano a Palazzo Braschi a Roma

Articolo di InOnda Eventi

L’evento è

passato

Data e ora inizio evento

30 Novembre 2016, 8:00

Costo biglietto

Categoria evento

Organizzatore

Location

Indirizzo

Piazza di S. Pantaleo, 10, 00186 Roma, RM, Italia

Telefono

Email

Sito web

Il “Cristo e l’adultera”, dal Museo Castromediano a Palazzo Braschi a Roma

da 29 Novembre 2016Mostre0 commenti

[et_pb_acf_table_items admin_label=”ACF Items” default_style=”on” text_font_size=”14″ text_letter_spacing=”0px” text_line_height_tablet=”2″ use_border_color=”on” border_color=”#dbdbdb” border_width=”1px” border_style=”solid” disabled=”off”] [et_pb_acf_table_item field_name=”start_date” image_size=”thumbnail” title=”Data inizio” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item][et_pb_acf_table_item field_name=”end_date” image_size=”thumbnail” title=”Data fine” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item][et_pb_acf_table_item field_name=”citta” image_size=”thumbnail” title=”Città” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item][et_pb_acf_table_item field_name=”indirizzo” image_size=”thumbnail” title=”Luogo” text_font_select=”default” text_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_acf_table_item] [/et_pb_acf_table_items]

Piazza di S. Pantaleo, 10, 00186 Roma

Uno dei più importanti ed affascinati dipinti del Museo Provinciale Sigismondo Castromediano “Il Cristo e l’adultera”, dell’artista napoletano Paolo Finoglio, sarà esposto da domani, mercoledì 30 novembre e fino al 7 maggio 2017, alla mostra “Artemisia Gentileschi e il suo tempo” allestita presso Palazzo Braschi a Roma.

Il dipinto leccese sarà esibito al fianco di autentici capolavori del Seicento provenienti da prestigiosi musei italiani e stranieri, 94 in tutto, tra i quali “Giuditta che taglia la testa a Oloferne” del Museo di Capodimonte, “Ester e Assuero” del Metropolitan Museum di New York, l’“Autoritratto come suonatrice di liuto” del Wadsworth Atheneum di Hartford Connecticut, “Giuditta” di Cristofano Allori di Palazzo Pitti o “Lucrezia” di Simon Vouet del Museo Nazionale di Praga.

La mostra è promossa e prodotta da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed è a cura di Nicola Spinosa, per la sezione napoletana, mentre il periodo fiorentino è affrontato da Francesca Baldassari e quello romano da Judith Mann.

Ancora una volta in Museo Sigismondo Castromediano è interessato da un prestito prestigioso che segue quello concesso a settembre del cratere di Edipo e la Sfinge, esposto presso la Ca’ Pesaro di Venezia in occasione della mostra “Coco Chanel. La donna che legge”. L’evento di Roma, che si caratterizza per l’alto valore scientifico dei curatori oltre che per il tema e le opere presenti, dimostra l’assoluto valore e il prestigio delle collezioni del nostro Museo Provinciale rappresentando, inoltre, un alto momento di valorizzazione del patrimonio culturale salentino.


Simona Manca

Consigliere con delega alla Cultura, Provincia di Lecce

Il dipinto raffigura il momento in cui i farisei conducono dinanzi a Cristo una donna accusata di adulterio e prima di condannarla si rivolgono per un parere al Messia ricevendo come risposta la famosa frase: chi è senza peccato scagli la prima pietra. L’opera è realizzata nel 1629-30 nel momento di maggiore influenza dei modi di Artemisia.

Paolo Finoglio nasce a Napoli 1590 e muore a Conversano 1645. L’artista napoletano è considerato il principale diffusore in Puglia della pittura caravaggesca, le sue opere sono presenti a Lecce ed a Conversano presso la corte di Acquaviva d’Aragona. Qui, realizza il famoso ciclo di opere dedicato alla “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso.

Pubblicato il 29 Novembre 2016, 23:06

Articolo di InOnda Eventi

0 commenti

Invia un commento

Festival/Rassegne (FoR)

Impostazioni

Accedi

Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.

SOSTIENICI

Sostieni il nostro progetto e le nostre iniziative donandoci un contributo libero volontario

Non usufruiamo di finanziamento pubblico. Un team è al lavoro ogni giorno per informarti al meglio!

#SalentoTerapia

Eventi in programma

Nessun evento in programma

Accedi

Per poter valutare e/o segnalare l’evento è necessario registrarsi ed effettuare il login.

Pin It on Pinterest